Pagamento
Verbali PM
Pagamento Verbali PM
Pagamento tributi
e altri servizi
On-Line

Benvenuto sulla Whistleblowing Platform

In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 è stato emanato il d.lgs. n.24 del 10 marzo 2023 (di seguito “Decreto”) riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.

Il Decreto abroga e modifica la disciplina nazionale previgente dell’istituto del cosiddetto Whistleblowing, includendo in un unico testo normativo il regime di protezione dei soggetti che segnalano condotte, ossia comportamenti, atti od omissioni, che costituiscono illeciti amministrativi, contabili, civili o penali, poste in essere in violazione di disposizioni nazionali ed europee e che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’ente, purché le segnalazioni siano basate su elementi concreti.

Possono inoltrare la segnalazione al RPCT di Spezia Risorse: i dipendenti della stessa, nonché i lavoratori autonomi e i titolari di un rapporto di collaborazione che svolgono la propria attività lavorativa presso la Società; i lavoratori o i collaboratori di soggetti che forniscono beni o servizi o che realizzano opere in favore della Società; i liberi professionisti e i consulenti che prestano la propria attività presso la Società; i volontari e i tirocinanti, retribuiti e non retribuiti, che prestano la propria attività presso la Società; coloro che ancora non lavorano per la Società, ma che possono aver acquisito informazioni durante le fasi di selezione o di prova, nonché gli ex dipendenti o collaboratori, se le informazioni sono state acquisite nel corso del rapporto di lavoro; le persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza della Società.

La segnalazione da parte del lavoratore potrà avvenire tramite gli strumenti messi a disposizione dalla Società ("canali interni") ovvero tramite una piattaforma ("canale esterno") creata dall'ANAC (Autorità Nazionale Anti Corruzione).

L’identità del segnalante è nota solo al RPCT, che ha l’obbligo di tutelarne anzitutto la riservatezza con i limiti previsti dal Decreto.

In particolare, le segnalazioni effettuate con le modalità sopra descritte sono sottratte sia all’accesso previsto dagli articoli 22 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241 che, a maggior ragione, all’accesso civico previsto dall’art. 5 del d.lgs. n. 33/2013.

Spezia Risorse SpA ha adottato come principale strumento per canalizzare le segnalazioni la piattaforma informatica WhistleblowingPA.

Le caratteristiche di questa modalità di segnalazione sono le seguenti:

  • la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata anche in forma anonima. In questo caso sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;
  • la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) e da lui gestita mantenendo l'obbligo di riservatezza sull'identità del segnalante;
  • nel momento dell'invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta del RPCT e per dialogare con l'RPCT;
  • la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall'interno dell'ente che dal suo esterno. La tutela dell'anonimato è garantita in ogni circostanza.
Le segnalazioni possono essere inviate accedendo alla piattaforma cliccando sul pulsante in questa pagina.

Le altre modalità per l’invio delle segnalazioni interne al RPCT sono:
  • mediante servizio postale: in tal caso, al fine di garantire la riservatezza del segnalante, la segnalazione dovrà essere contenuta in due buste chiuse, includendo, nella prima, i dati identificativi del segnalante, unitamente a un documento di identità; nella seconda, l’oggetto della segnalazione; entrambe le buste dovranno poi essere inserite in una terza busta riportando, all’esterno, la dicitura: “NON APRIRE - Riservata / Personale al gestore delle segnalazioni” consegnandola al RPCT, in sue proprie mani e in condizioni di assoluta riservatezza;
  • mediante incontro diretto con il RPC: in tal caso è possibile presentare, in un contesto di riservatezza, una richiesta verbale al RPCT oppure tramite la piattaforma WhistleblowingPA, inviare tale richiesta nei campi a questo dedicati al fine di tracciare la richiesta.
Ogni ulteriore informazione è reperibile nel REGOLAMENTO WHISTLEBLOWING.



Documenti

Cliccare sulle voci per visualizzare o scaricare i documenti