TASI - Calcolo Tributo
Ai fini del calcolo, della TASI, deve essere determinato il valore dell’immobile che costituisce la base imponibile su cui applicare le rispettive aliquote, e precisamente:
per i fabbricati: rendita catastale x 105 % x moltiplicatore;
per i terreni: reddito dominicale x 125 % x moltiplicatore;
per le aree fabbricabili è il valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione.
Calcolo Tributo
-
- Gruppo Catastale
- Rivalutazione
- Moltiplicatore IMU
-
- Gruppo Catastale
- A (ABITAZIONI)
- Rivalutazione
- 5%
- Moltiplicatore IMU
- 160
-
- Gruppo Catastale
- A 10 (UFFICI E STUDI PRIVATI)
- Rivalutazione
- 5%
- Moltiplicatore IMU
- 80
-
- Gruppo Catastale
- B (UFFICI PUBBLICI, COLONIE, ASILI, OSPEDALI)
- Rivalutazione
- 5%
- Moltiplicatore IMU
- 140
-
- Gruppo Catastale
- C1 (NEGOZI, BAR, BOTTEGHE)
- Rivalutazione
- 5%
- Moltiplicatore IMU
- 55
-
- Gruppo Catastale
- C2 C6 C7 (MAGAZZINI, CANTINE, POSTI AUTO, TETTOIE)
- Rivalutazione
- 5%
- Moltiplicatore IMU
- 160
-
- Gruppo Catastale
- C3 C4 C5 (LABORATORI, STABILIMENTI BALNEARI)
- Rivalutazione
- 5%
- Moltiplicatore IMU
- 140
-
- Gruppo Catastale
- D (OPIFICI, ALBERGHI, FABBRICATI PRODUTTIVI)
- Rivalutazione
- 5%
- Moltiplicatore IMU
- 65
-
- Gruppo Catastale
- D 5 (ISTITUTI DI CREDITO, CAMBIO E ASSICURAZIONE)
- Rivalutazione
- 5%
- Moltiplicatore IMU
- 80
-
- Gruppo Catastale
- TERRENI
- Rivalutazione
- 25%
- Moltiplicatore IMU
- 135
-
- Gruppo Catastale
- TERRENI (Agricoli condotti da coltivatori diretti e Imprenditori Agricoli Professionali)
- Rivalutazione
- 25%
- Moltiplicatore IMU
- 75
Aliquote e Codice Tributo

-
- Fattispecie
- Aliquota %
- Codice Tributo
-
- Fattispecie
- Abitazione principale
(esclusi A/1, A/8, A/9) e relative pertinenze (c2-c6-c7)
- Aliquota %
- 0,33
- Codice Tributo
- 3958
-
- Fattispecie
- Immobili di proprietà coop. edilizie
a proprietà indivisa adibiti ad abitazione principale
- Aliquota %
- 0,33
- Codice Tributo
- 3958
-
- Fattispecie
- Immobili di anziani
che hanno residenza in istituti di ricovero, NON locati
- Aliquota %
- 0,33
- Codice Tributo
- 3958
-
- Fattispecie
- Unico immobile dipendente FORZE ARMATE non locato
(esclusi A/1, A/8, A/9)
- Aliquota %
- 0,33
- Codice Tributo
- 3958
-
- Fattispecie
- Casa coniugale assegnata all’ex coniuge
(esclusi A/1, A/8, A/9)
- Aliquota %
- 0,33
- Codice Tributo
- 3958
-
- Fattispecie
- Alloggi sociali
- Aliquota %
- 0,25
- Codice Tributo
- 3961
-
- Fattispecie
- Fabbricati merce
- Aliquota %
- 0,25
- Codice Tributo
- 3961
-
- Fattispecie
- Fabbricati rurali ad uso strumentale (D/10)
- Aliquota %
- 0,10
- Codice Tributo
- 3959
Detrazioni
Agli immobili assoggettati all’aliquota TASI dello 0,33% (abitazione principale ovvero fattispecie ad essa assimilate), si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare gli importi di seguito riportati e definiti con la delibera di C.C. n. 18 del 15/05/2015. La detrazione è modulata sulla base della rendita catastale dell’abitazione principale. Ai fini della spettanza della detrazione deve quindi essere considerata solo la rendita catastale dell'abitazione, con esclusione della rendita delle pertinenze.

-
- Scaglioni (rendita abitazione principale)
- Importo detrazione
-
- Scaglioni (rendita abitazione principale)
- Rendita inferiore o uguale a 500 euro
- Importo detrazione
- € 150,00
-
- Scaglioni (rendita abitazione principale)
- Rendita maggiore di 500 euro e inferiore o uguale a 750 euro
- Importo detrazione
- € 110,00
-
- Scaglioni (rendita abitazione principale)
- Rendita maggiore di 750 euro e inferiore o uguale a 1000 euro
- Importo detrazione
- € 90,00
-
- Scaglioni (rendita abitazione principale)
- Rendita maggiore di 1000 euro e inferiore o uguale a 1250 euro
- Importo detrazione
- € 50,00
-
- Scaglioni (rendita abitazione principale)
- Rendita maggiore di 1250 euro
- Importo detrazione
- € 0,00
La detrazione come sopra definita deve essere applicata al tributo complessivamente dovuto, comprensivo anche della quota relativa alle pertinenze, e deve essere rapportata al periodo dell'anno durante il quale si protrae la destinazione ad abitazione principale dell'unità immobiliare. Se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica.